top of page
  • Facebook
  • Instagram

"Lo stupore. Io penso che il risultato, non la volontà ma il risultato, di un quadro, di un'immagine riuscita è lo stupore"

                                          
Titina Maselli

Foto bianco e nero di Titina Maselli che dipinge
About

BIO

Titina Maselli nasce a Roma nel 1924, figlia del critico d'arte Ercole e sorella del regista Francesco Maselli (detto Citto) Favorita da uno stimolante ambiente familiare intellettuale e artistico, esordì come artista nel 1948 con una personale presso la Galleria l'Obelisco di Roma. Fu l'inizio di un'attività espositiva che ebbe come luoghi di approdo la Biennale di Venezia in varie edizioni dal 1950 al 1995 e la Quadriennale di Roma in varie edizioni dal 1950 al 2000. Nel 1945 sposa il pittore romano Toti Scialoja.

Fondamentale per la sua carriera artistica e per l'evoluzione del suo linguaggio pittorico è stato il soggiorno americano a New York dal 1952 al 55. Le opere del periodo hanno come riferimento il movimento del dinamismo futurista e per certi aspetti anticipano i cromatismi della Pop Art. Dopo un soggiorno in Austria ritorna a Roma con alcuni periodi di soggiorno a Parigi intensificando un'espressività vicino alla Pop art. A Parigi dal 1980 si dedica alla scenografia occupandosi delle opere di teatro di registi che apprezzarono la sua opera come Bernard Sobel, Gilles Ailland e Carlo Cecchi. Titina muore a Roma il 22 febbraio 2005.

Services

Archivio

Archivio Titina Maselli

L'archivio Titina Maselli, tutela e promuove l'opera della pittrice romana attraverso organizzazione di mostre, pubblicazioni, convegni o eventi di altri tipo. Composta dagli eredi della famiglia, titolari dei diritti, e da un comitato tecnico scientifico che cura l'archivio documentario e rilascia il certificato di autentcità e archiviazione delle opere.

Opera di Titina Maselli, calciatori che raffigura due calciatori in rosso e verde
Opera di Titina Maselli Elevated Grattacieli

Il comitato scientifico per le archiviazioni si riunisce periodicamente per rilasciare la propria consulenza a collezionisti, galleristi, case d'aste. 

Gallery

CENTENARIO 1924-2024

Comitato Nazionale per i 100 annni dalla nascita

In occasione del centenario dalla nascita di Titina Maselli il ministero della Cultura ha istituito con decreto legge il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario dalla nascita di Titina Maselli. Il comitato promuove e partecipa ad attività, quali mostre, convegni, pubblicazioni oltre ad avviare la sistematica archiviazione delle opere dell'artista in vista della pubblicazione del catalogo ragionato. Membri del comitato sono Daniela Fonti presidente, Lorenzo Fiorucci segretario, Claudia Terenzi e Sabina de Gregori.

Il Comitato partecipa alla grande mostra in programma a Roma nella doppia sede di Villa Torlonia Casino dei Principi e MLAC de L'Università La Sapienza di Roma.

(Link per info mostra)

Logo direzione generale per educazione, ricerca e istituti

Il Comitato ha sede a Roma in via Cavour 172 cap 00185

c.f. 96590670582 

                      iban IT12 U035 8901 6000 1057 0943 821

Contact
bottom of page